enercos

cropped-LogoSitoEnercos.png

Uncategorized

Settembre 2023

Enercos acquisisce un’area edificabile in Liechtenstein per la realizzazione di dieci unità abitative. L’edificio in progetto, collocato in un importante comune del principato, sarà realizzato in X-lam con impatto ambientale nullo.

Aprile 2023

Entra in esercizio Sant’Ilario, la seconda delle tre centrali idroelettriche su canale irriguo progettate dalla enercos. La centrale produrrà durante la sosta del servizio irriguo e sarà in grado di generare circa 1.3 GWh/anno.

Novembre 2022

Parte la costruzione di Stretta Ursini, la terza delle tre centrali idroelettriche su canale irriguo progettate dalla enercos. Una volta realizzata, la centrale produrrà durante la sosta del servizio irriguo e sarà in grado di generare circa 0.9 GWh/anno.

Febbraio 2022

Parte la progettazione della centrale Reffelsee. La centrale, collocato nel Tirolo austriaco, sarà equipaggiata con turbina Pelton multigetto e, una volta in esercizio, fornirà circa 18 GWh/anno agli abitanti del luogo.

Luglio 2020

Entra in esercizio Cerchiarito, la prima delle tre centrali idroelettriche su canale irriguo progettate dalla enercos. La centrale produrrà durante il periodo irriguo e sarà in grado di generare circa 1.7 GWh/anno.